Cerca per parole chiave o per prodotto
Per la manutenzione ordinaria dei tappeti, si consiglia l’utilizzo di un’aspirapolvere con bocchetta liscia in modo tale da rimuovere polvere e altri residui. Può succedere che in un primo periodo delle fibre si stacchino dal tappeto. Questo è assolutamente normale. I tappeti in lana e/o seta presentano sempre alcune fibre in eccesso, che scompaiono gradualmente con il normale utilizzo. Per ottenere un’esposizione uniforme alla luce e al calpestio si consiglia di ruotare regolarmente il tappeto.
Si consiglia di rimuovere le macchie immediatamente. Procedere con cautela per non danneggiare le fibre. Per rimuovere le macchie, assorbirle innanzitutto con carta da cucina. Immergere quindi un panno morbido di cotone in acqua tiepida e con del sapone secco inumidire la macchia sfregando molto delicatamente e assorbire, ripetendo queste operazioni fino ad eliminare completamente la macchia. Per le macchie difficili rivolgersi prontamente a un centro specializzato. Per il lavaggio, si raccomanda di non lavare il tappeto ad acqua e non lavare il retro del tappeto. Rivolgersi a un centro specializzato nel lavaggio a mano.
X