Cerca per parole chiave o per prodotto
Avere di fronte un mare impossibile da raccontare a parole.
Immenso, a volte impetuoso eppure così raccolto e capace di unire terre diverse. Si intravede il suo azzurro tra le fronde di un ulivo secolare, ampio e accogliente come la culla di civiltà lontane.
L’approdo a una spiaggia del colore dell’oro. La luce abbacinante riflessa da questo specchio sottile di sabbia costringe a chiudere gli occhi e in un attimo l’olfatto prevale sulla vista: timo, rosmarino, alloro, mirto, ginepro. Un tuffo tra aromi delicati e selvaggi, ciascuno di essi apre il capitolo di un libro di mitologia e spinge a immaginare storie di divinità, splendide ninfe ed eroi che hanno solcato queste acque mossi dal desiderio di avventura e scoperta.
E ancora, un promontorio sulla costa rovente: dall’alto si scorge un mercato con il suo labirinto brulicante di bancarelle, caotico e affascinante. Gli occhi non possono riposare per assistere, rapiti, al matrimonio di stoffe e spezie colorate, le orecchie sono raggiunte dai suoni confusi di una lingua sconosciuta.
E infine, una candida falesia a picco sul mare, sapore di agrumi e sullo sfondo le cicale. Con il loro costante frinire accompagnano il fruscio delle onde come una filastrocca che si ripete sempre uguale, una dolce ninna nanna che aiuta a dimenticarsi di sé.
Qui, al cospetto di questo mare, nelle ore più calde del pomeriggio, non fare nulla è il compito più nobile.
Da fermi, restare in silenzio, per godersi il viaggio migliore.
Scopri un piccolo spoiler della nuova collezione outdoor di Paola Navone presso Silvera Saint-Germain, 209, Boulevard Saint-Germain, 75007 Parigi
Render di Massimo Colonna
X